Per chi esegue test rapidi antigenici e test PCR molecolari presso il BOMA Laboratorio Druso del Gruppo Bonvicini, è possibile ricevere il Green Pass, per l’attestazione di negatività al Covid nelle ultime 48 ore.
Cos’è la Certificazione verde COVID-19 (Green Pass)
Il Green Pass o Certificazione verde COVID-19 – EU digital COVID certificate nasce su proposta della Commissione Europea per agevolare la libera circolazione in sicurezza dei cittadini nell’Unione Europea durante la pandemia di COVID-19.
È una certificazione digitale e stampabile in versione cartacea, che contiene un codice a barre bidimensionale (QR Code) e un sigillo elettronico qualificato. In Italia, viene emessa soltanto attraverso la piattaforma nazionale del Ministero della Salute.
La Certificazione attesta una delle seguenti condizioni:
- essere vaccinati per il COVID-19
- essere negativi al test molecolare o antigenico rapido nelle ultime 48 ore
- essere guariti dal COVID-19 negli ultimi sei mesi
Dal 1 luglio la Certificazione verde COVID-19 è valida come EU digital COVID certificate e renderà più semplice viaggiare da e per tutti i tutti i Paesi dell’UE e dell’area Schengen.
La certificazione contiene un QR Code con le informazioni essenziali. Agli operatori autorizzati al controllo basta mostrare il QR Code nella versione digitale, direttamente da smartphone o tablet, oppure nella versione cartacea.
La verifica dell’autenticità del certificato è effettuata dagli operatori autorizzati. Per esempio in Italia, nei porti e negli aeroporti, tramite l’app VerificaC19, nel rispetto della privacy.
Come funziona la Certificazione verde COVID-19 (Green Pass)
- Dopo aver eseguito, presso il BOMA Laboratorio Druso, un test rapido antigenico o un tampone PCR molecolare per la ricerca del virus SARS COVID-19, la Certificazione verrà emessa automaticamente dalla piattaforma nazionale in formato digitale e stampabile.
- La Certificazione ti verrà fornita direttamente dal laboratorio se richiesto oppure quando la Certificazione sarà disponibile, riceverai un messaggio via SMS o via email, ai contatti che hai comunicato quando hai eseguito il test; il messaggio contiene un codice di autenticazione (AUTHCODE) da usare sui canali che lo richiedono e brevi istruzioni per recuperare la certificazione.
La certificazione può essere scaricata accedendo al link https://www.dgc.gov.it/spa/public/ inserendo:
- Il tipo e numero di documento che hai fornito in sede di esecuzione del tampone
- La data di scadenza della stessa
- Il codice autorizzativo (AUTHCODE) ricevuto via e-mail o SMS ai recapiti che hai comunicato in sede di prestazione sanitaria